
Abbiamo già affrontato in precedenti articoli l’importante tematica relativa all’atteggiamento psicologico che deve avere chi si occupa di revenue e, più in generale, chi decide le politiche di vendita. Abbiamo anche già ampiamente sviscerato le dinamiche e le variabili da prendere in considerazione per la corretta elaborazione delle proprie strategie commerciali.
Elementi quali lo storico, l’andamento di mercato, la location, gli eventi, vanno esaminati e costantemente monitorati per poter vendere in maniera ottimale la propria struttura; ma il fattore dal quale, più degli altri, non si può prescindere è l’imponderabilità della realtà.
Se il revenue fosse una scienza esatta, infatti, non servirebbe l’intervento umano, sarebbe sufficiente realizzare un software che, includendo tutti i dati e gli elementi di analisi, agisca automaticamente, in nostra vece, lasciando dormire sonni tranquilli agli albergatori. Nonostante in questi anni si sia tentato più volte di realizzare programmi simili, riuscendo per lo più a creare strumenti informatici di supporto (più o meno utili ed attendibili), tali software non esistono proprio perché, come in ogni ambito della vita, la realtà a volte (anzi, spesso) esce fuori dagli schemi e dai piani prefissati, per quanto metodicamente studiati.
Come nella vita, così anche nel mondo alberghiero occorre mettere in conto che le cose possono andare diversamente da come previsto dalle nostre analisi di mercato, dalle nostre strategie, per quanto la loro elaborazione possa essere stata corretta.
Non si parla dei classici eventi che sconvolgono il mercato, come possono essere stati gli attentati terroristici in Europa a cavallo tra il 2015 e il 2016, ma semplicemente che i flussi di mercato, i periodi che storicamente sono di alta o di bassa stagione, i giorni della settimana che sappiamo essere più o meno richiesti, possono inaspettatamente cambiare le loro dinamiche classiche e i comportamenti che ci aspettiamo debbano avere.
Alla luce di ciò, nelle nostre analisi dobbiamo includere una percentuale di questa variabile di imprevedibilità ed essere pronti, eventualmente, a ricalibrare la nostra strategia.
Per saperne di più continua a seguirci o contattaci!
sales@hotelp.it